Abbiamo vari terreni tra il modenese e il mantovano, dove coltiviamo e custodiamo la mela campanina, conosciuta anche come mela della nonna, oltre a grani antichi e frutti dimenticati.
Fattoria didattica
Crediamo nel recupero e nella valorizzazione di una nuova/vecchia agricoltura, capace di incidere sia sull’ambiente fisico che sociale di un territorio rurale.
Trasformazione e vendita
Seminiamo, coltiviamo, raccogliamo e trasformiamo i prodotti della nostra terra. Abbiamo un laboratorio dove produciamo composte, succhi e soprattutto la famosa Mostarda Mantovana.
Siamo molto attenti all’ambiente e seguiamo i principi della Carbon Footprint. Questa è una misura che esprime in CO2 equivalente il totale delle emissioni di gas ad effetto serra associate direttamente o indirettamente ad un prodotto, un’organizzazione o un servizio. Ovvero valuta l’impatto relativo all’impronta carbonica sull’ambiente determinata dalla produzione, dai trasporti, dagli imballaggi ecc…